Medicazione pluristratificata adesiva in schiuma di poliuretano idrocellulare a struttura alveolare, corredata da un sottile strato di idrofibra a contatto con il letto della lesione, da un film esterno in poliuretano e da un bordo adesivo in silicone (ipoallergenico).
 Lo strato di poliuretano a celle miste è altamente idrofilo, assorbente, ritenente l'essudato e traspirante. Lo strato di Tecnologia Hydrofiber a diretto contatto con il letto della lesione, consente ad AQUACEL Foam di interagire attivamente con la lesione stessa formando istantaneamente un soffice gel che mantiene l'ambiente umido e trattiene l'essudato, favorendo la guarigione e riducendo il rischio di macerazione della cute perilesionale.
 Il film esterno traspirante favorisce la trasmissione di vapori e gas e crea una barriera impermeabile a fluidi e batteri che protegge la lesione dalla contaminazione esterna.
 Il bordo adesivo in silicone è estremamente delicato alla rimozione, sottile e riposizionabile.
 AQUACEL Foam è indicata per l'impiego in lesioni da scarsamente a mediamente essudanti su: 
 Ferite traumatiche: piccole abrasioni, lacerazioni e piccoli tagli. 
 Ferite croniche: ulcere agli arti inferiori (ulcere venose, ulcere arteriose ed ulcere ad eziologia mista), ulcere diabetiche, ulcere da pressione a spessore parziale e a tutto spessore. 
 Ferite acute: ferite chirurgiche (lasciate guarire per seconda intenzione) e zone di prelievo cutaneo. 
 Ferite oncologiche: lesioni con elevato essudato (tumori micotici cutanei, metastasi cutanee e sarcoma). 
 Può essere utilizzato sia come medicazione primaria che secondaria.
LATEX FREE - FTALATI FREE.  
Modalità d'uso Scegliere una medicazione di forma e dimensioni tali che il tampone assorbente centrale sia più largo dell'area della ferita. Allineare il centro della medicazione con il centro della ferita e posizionare il tampone centrale della medicazione direttamente sopra la ferita.
 La medicazione deve essere cambiata quando clinicamente indicato o quando è satura di essudato; comunque non oltre i 7 giorni di permanenza in situ.
 AQUACEL Foam può essere utilizzata come medicazione primaria, o secondaria in associazione con altri prodotti.  
Componenti Medicazione sterile composta da: un film esterno impermeabile in poliuretano, uno strato di poliuretano idrofilo di uno spessore di 2,5 mm di densità di intorno a 300 g/mq e misura delle celle di 200-300 micron, uno strato assorbente di fibre non tessute composte da carbossimetilcellulosa sodica pura in fibre gelificanti (NaCMC) circondato da un bordo adesivo in silicone sottile e delicato.
Metodo di sterilizzazione: Sterilizzato ad ossido di etilene. 
Avvertenze Testotestotesto. Riportare qui eventuali avvertenze/precauzioni d'uso.  
Conservazione Proteggere dalle fonti luminose, conservare in luogo asciutto a temperatura ambiente (10°C - 25°C).
 Validità in anni: 3.
Tempo massimo di permanenza in situ: 7 giorni. 
 | Codici disponibili e modalità di presentazione/confezionamento | 
 | Codice | Misure | Unità per confezione | Codifica ISO | Codice PARAF | RDM | 
 | 420804 | 8x8 cm | 10 |  | 923590158 | 1236535/R | 
 | 420680 | 10x10 cm | 10 | 09.21.12.003 | 922859931 | 1236555/R | 
 | 420619 | 12,5x12,5cm | 10 |  | 922859943 | 1236556/R | 
 | 420621 | 17,5x17,5cm | 10 |  | 922860059 | 1236565/R | 
 | 420623 | 21x21 cm | 5 | 09.21.12.006 | 922860061 | 1236567/R | 
 | 420624 | 25x30 cm | 5 |  | 922860073 | 1236569/R | 
 | 420625 | 20x14 cm-Tallone | 5 | 09.21.12.012 | 922860085 | 1236571/R | 
 | 420626 | 20x17 cm-Sacro | 5 | 09.21.12.012 | 922860097 | 1236574/R | 
 | 420828 | 24x21.5 cm-Sacro | 5 | 09.21.12.012 | 926550322 | 1236575/R | 
 | 421151 | 10x20 cm | 10 |  | 970527990 | 1377881/R | 
 | 421153 | 10x25 cm | 10 |  | 970528028 | 1377882/R | 
 | 421155 | 10x30 cm | 10 |  | 970528030 | 1377885/R | 
   | Caratteristiche fisiche | 
 | Capacità di gestione dell'essudato nelle 24 h* | 
 | Capacità totale di gestione dell'essudato (TFHC) | 11,00 ± 0,09 g/10 cm²/ 24 hrs | 
 | Ritenzione e assorbimento sotto compressione* | 
 | Assorbenza (g/g) | 10,71 ± 0,54 | 
 | Ritenzione (g/g) | 8,73 ± 0,29 | 
 | Percentuale ritenuta | 81,6 ± 2,5 | 
 | Spessore del bordo (mm) | 0,25 | 
 | Larghezza bordo adesivo (cm) | 2 cm | 
 * Il test è stato effettuato in base a BS EN 13726-1:2002-Test Methods for Primary Wound Dressing 
 |  | Permeabilità al vapore (MVTR) (g/cm2) | Capacità di assorbimento (g/cm2) | Capacità di ritenzione (g/cm2) | 
 | 24 h | 0,942 | 0,496 | 1,439 | 
 | 48 h | 1,914 | 0,493 | 2,407 | 
 | 72 h | 2,911 | 0,493 | 3,404 |